Per il rinnovo e la volturazione dell’autorizzazione va pagata l'imposta di bollo e il canone patrimoniale. Nello specifico:
- canone patrimoniale: entro 30 giorni dal rilascio dell’autorizzazione va pagato un canone calcolato in base a quanto previsto dal Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale. Al termine dell'istruttoria l'ufficio competente comunica l'importo e le modalità di pagamento. Per gli anni successivi il pagamento del canone dovrà essere effettuato entro il mese di gennaio.
- imposta di bollo: vanno anche pagate due marche da bollo da 16 euro, una per la domanda e una per il rilascio dell’autorizzazione. Devi indicare gli estremi delle marche da bollo nello spazio apposito al momento della compilazione del modulo online, mentre devi applicare le marche da bollo sul Modulo dichiarazione di assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo (scarica Modulo), che va conservato.
Il soggetto autorizzato dovrà installare, a proprie spese, il segnale di "passo carrabile" di cui all’art. 120, comma 1 – lett. e), del D.P.R. 495/1992 (fig. II.78), indicante il numero attribuito dal Comune.
Per la cessazione dell'autorizzazione per passo carrabile, invece, non è previsto alcun costo.