Per effettuare pubblicità con veicoli mobili speciali è necessario presentare apposita comunicazione, corredata della ricevuta del pagamento del canone. L’autorizzazione si considera rilasciata con il deposito della comunicazione, fatti salvi i controlli della Polizia Locale sul rispetto delle disposizioni in materia.
La pubblicità con veicoli mobili speciali può essere svolta, per un massimo di 10 giorni, esclusivamente nelle seguenti aree indicate nell’allegato “B” del Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale:
- Tronco Ex S.P. 28, in corrispondenza dell’incrocio tra via Bolsena e via Garda (n. 2 posti);
- Viale Primo Maggio, in corrispondenza della rotatoria;
- Contrada Sant’Isidoro;
- Via Pirenei;
- Relitto Ex S.P. 62, in prossimità della rotatoria tra via Elpidiense e via Adriatico.
Normativa di riferimento:
Articoli 23 e 26 del D.Lgs. 285/1992 “Codice della Strada” e articoli 47 e seguenti del DPR 495/1992 “Regolamento di esecuzione del Codice della Strada”.
Art. 8 e allegato “B” del Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale