Richiedere l'occupazione temporanea di suolo pubblico per installazione di manufatti di tipo "DEHORS"

Servizio attivo

In caso di occupazione temporanea del suolo pubblico per installare manufatti tipo “dehors”, è necessario ottenere l’autorizzazione presentando apposita richiesta, specificando la tipologia e allegando tutti i documenti previsti dal regolamento apposito.

A chi è rivolto

Ai titolari di un pubblico esercizio che intendono occupare sul suolo pubblico uno spazio da delimitare e arredare per il ristoro all’aperto.

Descrizione

In caso di occupazione temporanea del suolo pubblico per installare manufatti tipo “dehors”, è necessario ottenere l’autorizzazione presentando apposita richiesta.

I manufatti tipo “dehors” si dividono in tre tipologie:

  • tipo A – allestimento con sedie e tavolini, con o senza ombrelloni o tende a braccio;
  • tipo B – allestimento di tipo A con pedane e/o delimitazioni;
  • tipo C – allestimento di tipo B con strutture di copertura.

Nel caso in cui i dehors siano collocati in centro storico ed aree sottoposte a tutela paesaggistica, la loro autorizzazione è subordinata all’assenso rilasciato con deliberazione di Giunta Comunale.

Nel caso in cui, inoltre, i dehors da installare siano di tipo B e C, sono soggetta a limiti temporali indicati all’art. 6 del Regolamento per installazione “dehors”.

L’installazione di un dehors di tipo “C” è subordinata alla presentazione di una CILA, successiva all’acquisizione dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Normativa di riferimento:
Articoli 20 e 21 del D.Lgs. 285/1992 “Codice della Strada” e articoli 29 e seguenti del DPR 495/1992 Regolamento di esecuzione del Codice della Strada.

Regolamento per l’installazione di manufatti tipo “dehors” per locali con esercizio di somministrazione di alimenti e bevande (v. regolamento).

Articoli 41 e seguenti del Regolamento comunale per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale

Come fare

Va presentata domanda con una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.monteurano@emarche.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Piazza della Libertà n. 1, 63813 - Monte Urano (FM) 

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Per procedura a mezzo PEC o a mano: Documento di identità del richiedente o copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario.

 

Documentazione da allegare:

  • relazione tecnica descrittiva dell’intervento;
  • elaborato grafico dell’occupazione, comprendente adeguata documentazione fotografica e caratteristiche delle strutture da installare;
  • indicazioni relative a tutti gli elementi significativi di arredo anche attraverso riproduzioni fotografiche;
  • (in caso di dehors di tipo B e C) Foto-inserimenti nel contesto;
  • campione del tessuto nel caso di copertura;
  • nulla osta della proprietà dell’edificio e del proprietario dell’unità immobiliare qualora la struttura venga posta a contatto di un edificio o su area privata;
  • (in caso di dehors coperto o comunque dotato di pedana) fideiussione bancaria o assicurativa a favore del comune finalizzata alla rimessa in pristino dell’area in via sostitutiva del soggetto inadempiente. In sede di prima applicazione è pari a 70 €/mq di superficie occupata. 

Cosa si ottiene

Autorizzazione ad occupare il suolo pubblico per il periodo richiesto con installazione di un manufatto di tipo “dehors”.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell’occupazione.

In caso di necessità di proroga dell'occupazione temporanea, va presentata apposita richiesta tassativamente almeno 10 giorni prima della scadenza dell’autorizzazione precedente.

Costi

Per il rilascio dell’autorizzazione va pagata l'imposta di bollo e il canone patrimoniale. Nello specifico:

  • canone patrimoniale: per l’occupazione va pagato il canone calcolato in base alle tariffe giornaliere, per metro quadrato e per tipologia d’occupazione, approvate dalla Giunta Comunale (v. tariffe). Al termine dell'istruttoria l'ufficio competente comunica l'importo e le modalità di pagamento. Il rilascio dell’autorizzazione è subordinato al pagamento del canone nei tempi indicati. Riduzioni ed esenzioni sono previste negli artt. 55, 56 e 57 del Regolamento.
  • imposta di bollo: vanno anche pagate due marche da bollo da 16 euro, una per la domanda e una per il rilascio dell’autorizzazione. Devi indicare gli estremi delle marche da bollo nello spazio apposito al momento della compilazione del modulo online, mentre devi applicare le marche da bollo sul Modulo dichiarazione di assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo (scarica Modulo), che va conservato.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere l'occupazione temporanea di suolo pubblico per installazione di manufatti di tipo "DEHORS" direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Vincoli

L’occupazione del suolo pubblico deve riguardare solo lo spazio e il periodo autorizzato.

Ogni responsabilità inerente o conseguente l’occupazione è a carico del soggetto autorizzato.

Rispetto delle indicazioni previste agli articoli 12 (Igiene, pulizia e manutenzione dehors) e 13 (Assetto dei dehors durante la chiusura degli esercizi) del Regolamento per l’installazione di manufatti tipo “dehors” per locali con esercizio di somministrazione di alimenti e bevande.

Casi particolari

Nel caso in cui i dehors siano collocati in centro storico ed aree sottoposte a tutela paesaggistica, la loro autorizzazione è subordinata all’assenso rilasciato con deliberazione di Giunta Comunale.

Nel caso in cui, inoltre, i dehors da installare siano di tipo B e C, sono soggetta a limiti temporali indicati all’art. 6 del Regolamento per installazione “dehors”.

L’installazione di un dehors di tipo “C” è subordinata alla presentazione di una CILA, successiva all’acquisizione dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Polizia Municipale

Piazza della Libertà, 42, 63813 Monte Urano FM, Italia

Telefono: 0734848755
Telefono: 0734848754
Telefono: 337922816
Email: polizia@comune.monteurano.fm.it
PEC: comune.monteurano@emarche.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 27/02/2025