Le persone residenti nelle zone del territorio comunale dove la sosta è regolamentata con disco orario, in possesso di patente di guida e di un autoveicolo, possono richiedere il permesso per sostare in deroga ai limiti temporali del disco orario.
Un permesso, di tipo provvisorio, può essere rilasciato alle imprese che devono svolgere lavori e servizi in tali zone.
Le zone regolamentate a disco orario sono le seguenti:
- Piazza della Libertà (Piazza della Libertà, largo Giuseppe Garibaldi, via San Michele, via Armando Diaz, via Giuseppe Sacconi, via Giovanni Battista Carducci, via Don Giovanni Minzoni numeri 1-13 e 2-16, via Indipendenza numeri 1-13 e 2-16,corso Giuseppe Mazzini numeri 37-53 e 30-46);
- Piazza Giuseppe Verdi (Piazza Giuseppe Verdi, largo San Rocco, via Don Giovanni Minzoni numeri 15-46 e 14-32, via Indipendenza numeri 15-27 e 18-38, corso Giuseppe Mazzini numeri 1-35 e 2-28);
- Via Giacomo Matteotti (via Giacomo Matteotti, via Vincenzo Gioberti, via Santa Maria Apparente numeri 3-19);
- Via Antonio Gramsci;
- Via Borgo Nuovo (numeri da 1 a 35, da 4 a 16 e da 34 a 46);
- Via Vittorio Alfieri;
- Zona “Castello” (Piazza Guglielmo Marconi, Piazza Giacomo Leopardi, Piazza Cortile, corso Giuseppe Mazzini numeri 59-83 e 50-60, via Baluardo, via Carlo Collodi, via Fiorenzuola, via Ludovico Spagnolini, vicolo Bivio).
Possono richiedere il permesso per la sosta in deroga anche gli esercenti la professione sanitaria per l’espletamento delle loro funzioni.
Il permesso rilasciato (contrassegno) deve essere esposto in maniera visibile sul parabrezza dell’auto.
Riferimenti Normativi
Art. 7 e 37 del D.Lgs. 285/1992 e relativi articoli del D.P.R. 495/1992
Ordinanze di regolamentazione della circolazione stradale nelle zone interessate:
- Ordinanze n. 26/2010 e n. 15/2019
- Ordinanza n. 26/2010
- Ordinanza n. 159/2019
- Ordinanza n. 142/2018
- Ordinanza n. 35/2015
- Ordinanza n. 31/2019
- Ordinanza n. 37/2012
Per la sosta in deroga agli esercenti la professione sanitaria l’ordinanza di riferimento è la n. 68/2011.