Si informa che con D.G.R. n. 563 del 17/04/2025 è stato approvato dalla Giunta Regionale il “Piano annuale degli interventi a favore degli emigrati marchigiani anno 2025”.
Le misure previste per l’annualità 2025 ammontano a € 120.000,00 e tra le azioni del piano figura l’Ambito n. 4 – Attività dei Comuni, di cui alla misura 4.1 “Reinserimento degli emigrati marchigiani nel territorio regionale, accoglienza anziani mai rientrati nel proprio luogo di nascita o di emigrazione” con uno stanziamento per l’annualità 2025 in corso di € 2.000,00.
Come previsto dall’art. 11 della L.R. 39/97 per il tramite dei Comuni marchigiani si prevede di erogare contributi a favore di marchigiani che decidono di rientrare stabilmente a vivere nelle Marche.
I Comuni favoriscono il reinserimento degli emigrati marchigiani (per origine, discendenza fino al 3° grado), loro familiari o discendenti che abbiano maturato un periodo di permanenza all’estero non inferiore a tre anni, ai cittadini rientrati definitivamente nelle Marche da non più di tre anni mediante contributi per:
- Gli emigrati rimpatriati in disagiate condizioni economiche ed in assenza di analoghi contributi da parte di altri Enti, sia per le spese di viaggio di rientro, nella misura massima del 50% delle spese ritenute ammissibili.
I cittadini interessati, al momento della presentazione della domanda che dovrà pervenire all’ufficio sociale entro e non oltre il 14 giugno 2025, dovranno dichiarare che:
- Il rientro è definitivo, come risulta dalla dichiarazione rilasciata dal Consolato;
- Che tutti gli emigrati di cui all’istanza di contributo sono di origine marchigiana;
- Che attualmente sono residenti nel Comune di Monte Urano;
- Che si trovano in disagiate condizioni economiche; tale condizione verrà accertata dall’ufficio sociale;
- Che non hanno avuto, e non avranno, analoghi contributi da parte di altri Enti.
Il Responsabile del Servizio
Sociale e Culturale
Dott. ssa Maria Antonietta Ferracuti