L’Ufficio Servizi Sociali ha la finalità di promuovere e gestire un sistema di interventi rivolti al miglioramento della qualità della vita della comunità locale, contrastando i fattori di esclusione sociale, attivando processi di aiuto e sostegno alle persone e ai gruppi, affiancando e sollecitando le risorse personali dell’individuo in difficoltà, in un’ottica di supporto e promozione dell’autonomia personale e della crescita sociale.
I Servizi Sociali si rivolgono alla persona e alla famiglia per far fronte ai bisogni e alle domande specifiche individuali o di gruppo, tutelare situazioni di disagio che attengono alle diverse condizioni di età, economiche, sociali e culturali.
A tal fine svolge le seguenti attività:
- programma specifici interventi a favore delle categorie sociali in condizioni di svantaggio e fragilità;
- svolge attività di segretariato sociale, presa in carico, ascolto e consulenza sociale;
- offre prestazioni di informazione, accoglienza, consulenza, orientamento ed accompagnamento ai servizi sociali, sanitari e del terzo settore presenti nel territorio;
- eroga contributi (sussidi una tantum, straordinari..)
- attua interventi a favore della famiglia previsti dalla normativa vigente ed interventi di tutela nei confronti dei minori, promuove interventi di inclusione sociale, scolastica e lavorativa per le persone disabili;
- predispone interventi in favore della popolazione anziana, sostenendo la domiciliarità, il raccordo con i servizi sanitari e territoriali;
- si raccorda e collabora con le altre agenzie esistenti sul territorio per la realizzazione di una rete di servizi e risposte.
- collabora e partecipa attivamente ai progetti dell’Ambito sociale XX.
Servizi
- Abbattimento di barriere architettoniche
- Assegno di cura per anziani non autosufficienti
- Assegno di maternità
- Assegno per tre figli minorenni
- Assistenza domiciliare agli anziani, ai disabili ed ai soggetti con problematiche di disagio.
- Assistenza educativa domiciliare alle famiglie in difficoltà
- Assistenza educativa domiciliare ai soggetti con disabilità
- Assistenza scolastica agli alunni disabili
- Bonus elettrico
- Bonus gas
- Borse di studio
- Canoni affitto elevati
- Centro sociale anziani “Domenico Fantini”
- Centri estivi minori
- Corso di lingua per stranieri (L.R. 13/2009)
- Ginnastica anziani
- Interventi a favore dei disabili (L.R. 18/1996)
- Interventi in favore degli emigrati marchigiani ( L.R. 39/1997)
- Interventi per persone in stato di disagio
- Legge sulla famiglia (L.R. 30/1998)
- Libri di testo
- Mensa scuola materna
- Soggiorno anziani e trasporto termale
- Tirocini e borse di lavoro
- Trasporto agevolato
- Trasporto scolastico