La sua struttura esagonale risale al XIII-XIV secolo ed è addossata agli edifici che sono stati costruiti sui resti dell’antica cinta muraria.
Dopo aver inizialmente svolto funzioni militari, la Torre è stata adibita a campanile dell’adiacente vecchia chiesa di San Michele Arcangelo, sostituita, alla fine dell’Ottocento, dalla nuova Chiesa parrocchiale realizzata in Piazza della Libertà.
Nel 1943 la Torre subì il crollo della cupola a causa di un terribile terremoto, lo stesso che fece cadere il campanile della chiesa di San Michele Arcangelo, ricostruito poi nel 1975.
La forma originaria della cupola è rintracciabile nel quadro “Il Corso del Castello” del pittore monturanese Ludovico Spagnolini (1858 – 1943), esposto nella sala consiliare del palazzo municipale.
La Torre è stata oggetto di un intervento di restauro conservativo e contiene al suo interno le campane civiche.