Ai genitori degli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia
L’Amministrazione comunale organizza nel periodo estivo il
CENTRO RICREATIVO ESTIVO PER BAMBINI/E (3 – 5 ANNI)
DAL 7 LUGLIO AL 1° AGOSTO 2025
Posti disponibili n. 40
ANIMAZIONE
Per i bambini dai 3 ai 5 anni iscritti alla Scuola dell’Infanzia saranno organizzate attività ludiche e di animazione con personale qualificato presso i locali della Scuola dell’Infanzia di via Sardegna dal lunedì al venerdì dalle ore 7.45 alle ore 12.30. I bambini dovranno essere accompagnati e prelevati direttamente dai genitori.
N.B. Saranno ammessi i bambini di 3 anni che hanno frequentato il primo anno di scuola dell'Infanzia.
N.B. Il bambino che ha 6 anni come millesimo ed ha frequentato l’ultimo anno della scuola dell’Infanzia potrà partecipare solo al centro estivo presso la scuola dell’Infanzia.
QUOTA
A carico delle famiglie è prevista la quota di Euro 100,00 per ogni iscritto (sono detratti Euro 10,00 per ogni fratello/sorella iscritto/a). Per i nuclei familiari che possiedono un’attestazione Isee 2025 (riferimento redditi anno 2023) uguale o inferiore ad Euro 6.500,00 la quota di partecipazione è pari a Euro 50,00 per ogni figlio iscritto.
L’attestazione Isee deve essere allegata al momento della presentazione della domanda o comunque entro e non oltre il 14 giugno 2025, termine ultimo per le iscrizioni, pena la non applicazione dell’esenzione.
In caso di rinuncia si avrà il rimborso:
- dell’intera quota, al netto del contributo di iscrizione di € 20,00, se viene presentata richiesta prima dell’inizio dei C.R.E.,
- di metà della quota se viene presentata richiesta entro la prima settimana di frequentazione delle colonie.
ISCRIZIONI
I genitori possono scaricare e compilare il modello di iscrizione dal sito comunale. Lo stesso modello potrà essere inviato via e-mail al seguente indirizzo: cittadini@comune.monteurano.fm.it oppure consegnato direttamente all’Ufficio Servizi Sociali (ufficio in Via Spagnolini Centro storio del Comune) a partire DALLE ORE 8.30 DEL GIORNO SABATO 24 MAGGIO 2025 ALLE ORE 13.00 DEL GIORNO SABATO 14 GIUGNO 2025 (apertura uffici dalle ore 10.00 alle 13.00 da lunedì al sabato).
SI PRECISA CHE LE DOMANDE PERVENUTE, SIA PER E-MAIL CHE DIRETTAMENTE IN UFFICIO, PRIMA DEL GIORNO SABATO 24 MAGGIO ORE 8.30 NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE COSI’ COME QUELLE PERVENUTE OLTRE LE ORE 13.00 DEL GIORNO SABATO 14 GIUGNO
LA QUOTA RELATIVA ALL’ISCRIZIONE DOVRA’ ESSERE VERSATA E CONSEGNATA DALLA FAMIGLIA ALL’UFFICIO SOCIALE, ANCHE TRAMITE E –MAIL, ENTRO IL GIORNO 14 GIUGNO 2025
mediante le seguenti modalità:
- pagamento tramite PagoPa spontaneo sul portale del Comune di Monte Urano (le istruzioni sono riportate sul sito del Comune di Monte Urano);
- versamento sul seguente codice Iban: IT32R0306969600100000046022 (in via residuale, nel caso in cui si è impossibilitati al pagamento tramite PagoPa).
POSTI A DISPOSIZIONE MASSIMO 40 – Saranno ammesse le domande fino al numero stabilito.
In caso di numero di domande maggiore rispetto al limite sopraindicato verrà stilata una graduatoria in base ai criteri di priorità di seguito indicati e nel rispetto dell’ordine di arrivo per data di protocollo, con precedenza a :
- Minori disabili;
- Minori appartenenti a nuclei familiari in carico al servizio sociale o minori segnalati da altri servizi;
- Minori in nuclei monoparentali;
- Minori in nuclei familiari in cui entrambi i genitori lavorano presso aziende;
- Minori appartenenti a nuclei familiari in altre condizioni di fragilità;
- In caso di ulteriore “parità” si darà precedenza ai nuclei con minor reddito Isee.
I genitori di bambini NON RESIDENTI potranno presentare la domanda nel periodo sopraindicato, ma verranno collocati in una lista di attesa. Al termine delle iscrizioni, se vi sono ancora posti disponibili, si procederà a scorrere prima la lista di attesa dei residenti poi, in via residuale, quella dei non residenti.
Si precisa che il bambino non residente ma frequentante la scuola a Monte Urano è parificato al residente.
INFORMAZIONI PRESSO L’UFFICIO SERVIZI SOCIALI – Via Spagnolini Centro storico (0734/848745, 0734/848748)
Monte Urano, lì 19 maggio 2025
La Responsabile del Servizio
Sociale e Culturale
F.to Dott.ssa Maria Antonietta Ferracuti